Tutto è cominciato nell’inverno del 2021, quando — ancora sotto le restrizioni del Covid — prendeva forma l’idea di raccontare e recuperare le storie del campo di concentramento di Avezzano. Un progetto che a gennaio 2022 è diventato una passeggiata narrativa aperta a tutte e tutti.
Da allora, la Pineta di Avezzano è diventata un luogo dove tornare: uno spazio vivo, dove più volte abbiamo camminato, raccontato, ascoltato.
Un punto di contatto tra il presente e la memoria della città.
𝐃𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 questo percorso troverà una forma nuova e sorprendente:
𝐮𝐧 𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐭𝐢𝐧𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞, dove il pubblico potrà attraversare la memoria della città lasciandosi guidare da parole, suoni e presenze.
Il Teatro Lanciavicchio, con una straordinaria compagnia di attrici e attori, animerà i luoghi e le voci del campo, restituendo storie dimenticate e gesti di solidarietà che hanno attraversato uno dei momenti più bui della nostra storia.
Vi aspettiamo!
Giugno: domenica 15 e 22
Settembre: sabato 13, domenica 14 e venerdì 19
